Un team per ogni esigenza
Creare la squadra di lavoro ad hoc garantisce maggior professionalità a minor costo.
-
Il lavoro d'equipe
aumenta la creatività
Equipe creativa
Illustratori, fotografi, redattori e traduttori con un elevato livello di professionalità. Il gruppo di lavoro si crea sotto le mie direttive sulla base delle caratteristiche del progetto.
-
Le relazioni pubbliche
accrescono la notorietà
Equipe ufficio R.P. e Ufficio Stampa
Relazioni pubbliche, servizi e organizzazione di eventi per privati e aziende; comunicazione integrata con ufficio stampa, analisi di media e media-planning.
-
On line, on clip
sempre dinamici!
Equipe multimediale
On line: progettazione e strategia multimediale con messa in rete. On clip: riprese di eventi per privati (cerimonie e feste) ed eventi istituzionali per aziende con montaggio e masterizzazione.
Come mi considerano?
Professionale
Nulla è lasciato al caso. Il riscontro positivo del target conferma la correttezza dell’analisi e l’incisività della realizzazione.
Sensibile e chiaro
Interpreta il briefing in modo adeguato e preciso, l’esposizione del progetto è chiara e comprensibile.
Coinvolgente
L’impeto della creatività travolge ogni cosa. Non si può restare indifferenti alla passione che emana da ogni realizzazione.
Ponderato
Anche in presenza delle situazioni più caotiche e frenetiche, l’avvio della realizzazione appare cauto ma sempre sicuro.
Le credenziali
Una buona cultura sicuramente aiuta la progettazione. Per affrontare i contenuti di un incarico una solida base conoscitiva è di grande aiuto nell’analisi delle strategie da adottare.
Che meraviglia, la tecnologia!
Ma è indispensabile conoscere anche l’uso di carta e matita. La manualità permette di fissare un’idea su carta, per avere la giusta proporzione, e poi tradurla in progetto a video.
Saper inquadrare il progetto nella sua totalità, armonizzando tutti gli aspetti che lo compongono, e avere le idee chiare permettono anche di scegliere i giusti collaboratori.
Quando si riceve un incarico bisogna considerare in quale nuova realtà ci si trova. È importante capire il cliente e agire secondo le sue regole. E usare molta discrezione nel dare consigli.
L’interlocutore deve avere la certezza di potersi affidare alla nostra competenza. Fin dalle prime battute i nostri consigli devono infondere sicurezza e dobbiamo mostrarci in grado di risolvere qualsiasi problema.
Comunicare con buon gusto significa curare l’estetica salvaguardando i contenuti. È una qualità che si lega al primo punto, la cultura. Non si può comunicare con buon gusto, se non si possiede cultura.
Oggi tutto evolve molto velocemente. L’incalzante tecnologia trasforma comportamenti e abitudini che si adattano a queste continue mutazioni. Bisogna quindi essere sempre informati su cosa e come comunicare. Ne consegue una continua ricerca di aggiornamento tecnologico.
Per ottenere la stima del prossimo è necessario avere stima di noi stessi.
Un giudizio positivo va conquistato. Solo con l’impegno, la professionalità e la serietà si acquisisce la fiducia di clienti e collaboratori.